Il pettine automatico
Aggiornamento illimitato BH, 6 ottobre 2022.
Il nostro espresso Strumento di distribuzione Svelato - We’re thrilled to have worked closely with Anthony Douglas during the lead up to his WBC win last week. He used a prototype of our new espresso strumento di distribuzione, the AutoComb. Over the last few months we’ve been iterating and refining the design, so that it was ready for the big stage and, thanks to Anthony’s stellar performance, it entered the world with a bang!
Anthony Douglas’ WBC 2022 performance using the AutoComb You can watch Anthony’s performance qui . Tieni d'occhio la differenza tra la montagna di grind che esce dal Mythos e la bella massa piatta di grind in seguito.
L'AutoComb è davvero il nostro tanto atteso strumento di distribuzione. It’s not for sale yet, but rest assured, if you’re on this email list, we’ll let you know about it when the time comes. Until then, we’ll be busy building out the machine that makes the machine.
Lo stato del coltivatore di caffè del titolare più piccolo
Se stavi guardando il Campionati Mondiali di Barista and Brewers’ Cup this week, you’ll have heard endless details of variety, terroir, e la lavorazione dei concorrenti, e più di alcune storie personali sugli agricoltori e le loro famiglie.
We’ve come to expect this kind of traceability data in specialty coffee as a bare minimum — but we rarely give any thought to what it costs to actually collect that kind of information and put it in the barista’s hands. Producers are expected to give full details of the methods they have developed over generations, while rarely getting anything in return — not even access to the kind of information we demand from them.
Peggio ancora, queste informazioni sono troppo spesso focalizzate sul caffè, piuttosto che sugli umani dietro di esso. La quantità di dati che abbiamo sulla lavorazione del caffè e fattori di mercato come resa, qualità e prezzi è in netto contrasto con le informazioni che abbiamo sulla vita e sui mezzi di sussistenza della maggior parte delle persone che producono il nostro caffè.
La maggior parte dei coltivatori di caffè sono piccoli proprietari e nei grandi esercizi di raccolta dati che guidano il commercio internazionale di caffè, il caffè dei piccoli proprietari tende a essere aggregato al caffè delle grandi fattorie. Sappiamo che i piccoli proprietari devono affrontare un sacco di sfide uniche, ma i dati che potrebbero effettivamente guidare il processo decisionale per supportarli sono gravemente carenti.
Today, we’ve published a nuovo libro bianco di Cory Gilman da Giovenca Internazionale where she shares the story of the ‘ Stato del piccolo proprietario ’ project. Heifer is a charity focussed on food security and nutrition, with women's empowerment and connected communities at the centre of their work. The State of the Smallholder started life as a one-off research project, but when Heifer found that the data they needed either wasn’t available, or wasn’t being shared publicly, it ballooned into an open access digital platform intended to democratise data sharing in coffee.
By encouraging data sharing, Cory hopes to reduce the burden on producers, and put the data gathered back in producers’ hands. She’s currently working on funding, and looking for more collaborators willing to share their data. Baristas and roasters can benefit too, by getting access to information about origin countries that’s normally very hard to find. This paper is free for anyone to read, so dive in!
Scienza della torrefazione
Nel nostro Scienza della torrefazione course this week we get into the Glass Transition — the change in texture of the coffee from ‘glassy’ to ‘rubbery’ during roasting. This is some complicated physics, but we try to break it down as much as possible. One thing that’s often misunderstood is that there isn’t just one transition — different components of the coffee go through different transitions and the beans could even pass from glassy, to rubbery, and back to glassy, while still in the roaster.
Poiché la temperatura ambiente supera la loro temperatura di transizione vetrosa, i sacchetti di polietilene possono allungarsi e deformarsi permanentemente
Discutiamo anche della meccanica di prima crepa and second crack. It might surprise you to know that even though the cracks are such important markers of the roast progression, we aren’t absolutely sure what causes them. One theory links prima crepa to the glass transition. If this is the case, it raises an intriguing possibility — we could control when prima crepa avviene durante l'arrosto.
Take a look at this week’s new lessons to learn more. BH illimitato gli abbonati hanno accesso avanzato a ogni nuovo lesson man mano che il course avanza.
La guida per l'acquisto di caffè in Colombia
Questa settimana nel nostro Guida all'acquisto in Colombia , we’re wrapping up the immense chapter on Colombia’s growing regions with Tolima and Valle del Cauca. Tolima is unique in that it has one foot in the traditional heartland of Colombian coffee, the Eje Cafetero, and one foot in the new centre of Colombian coffee centred around Huila. Not only that, but some research suggests that it even has a distinctive chemical profile among Colombian coffees.
Produzione tecnica di caffè vicino a Siviglia, Valle del Cauca
Meanwhile Valle del Cauca is part of Colombia’s traditional coffee-growing region, but is trying to distinguish itself by developing more sustainable production. We wrap up this chapter with a recap to bring all this knowledge together, then a quiz, to make sure you can tell your Caqueta from your Casanare.
Link veloci
Astrophysicist-Barista Jonathan Gagné teased un nuovo birraio he developed with NextLevel on Insta this week. It’s sure to be worth keeping an eye out for.
Per un altro esempio di come l'accesso ai dati e agli strumenti decisionali possa aiutare i piccoli agricoltori e le organizzazioni che li supportano, dai un'occhiata al Indice di equità di genere .
Un'esperienza di apprendimento senza pubblicità
In BH non pubblichiamo mai annunci per prodotti di altre società sul nostro sito web. Non ci sono posizionamenti di prodotti in nessuno dei nostri course, newsletter o post di blog. Il nostro unico reddito deriva da ciò che paghi per i tuoi abbonamenti. Quando vedi macchinari o attrezzature per il caffè menzionati in uno qualsiasi dei nostri materiali didattici, o presenti nei nostri video course, abbiamo scelto di utilizzare quell'attrezzatura perché ci piace usarla, perché pensiamo che sia storicamente significativa nell'evoluzione della macchina per caffè espresso, oppure perché ti mostra qualcosa che devi vedere sulla moderna cultura del caffè. E 'così semplice.
Scienza della torrefazione
Comportamento del fagiolo
RS 3.07 • The Glass Transition
RS 3.08 • First Crack and Second Crack
La guida per l'acquisto di caffè in Colombia
Regioni in crescita della Colombia
CBGC 1.20 • Tolima
CBGC 1.21 • Valle del Cauca
Come sempre, siamo solo una e-mail di distanza se avete domande! Buon fine settimana e non vediamo l'ora di vederti la prossima volta.
Ai confini del caffè,
Squadra BH