Irrigation is the controlled supply of water to plants. Irrigation keeps plants healthy and productive during periods of low rainfall, but has other benefits too – controlling the timing of flowering and fruit ripening, potentially protecting soil from erosione o compattazione, o sopprimendo la crescita delle erbe infestanti.
Solo 10% dei terreni agricoli utilizzati per la coltivazione del caffè in Brasile è irrigato, tuttavia, questo 10% fornisce 22% della produzione totale di caffè ogni anno. (Saturnino, 2007 e Gleice A. de Assis et al., 2014). Ciò che suggerisce questa statistica è che l'irrigazione ha un effetto drammatico sull'aumento dei raccolti.
Aumentare l'apporto di acqua e sostanze nutritive attraverso l'irrigazione combinata con la fertilizzazione consente inoltre di coltivare le piante a densità molto più elevate, rendendo la terra molte volte più produttiva. L'irrigazione permette anche di coltivare terreni che altrimenti non sarebbero stati adatti alla coltivazione del caffè. Tuttavia, come per la fertilizzazione, non esiste un approccio univoco: la quantità e i tempi ideali dell'irrigazione dipendono dalle condizioni locali, tra cui la latitudine, la distribuzione delle precipitazioni, i tempi e la gravità della stagione secca, il tipo e la profondità del suolo.